Carabinieri TPC In primo piano 

Arte ladri e carabinieri

Una doverosa premessa, frutto di una lunga frequentazione negli anni, il reparto TPC (Nucleo Tutela Patrimonio Culturale dei Carabinieri) non privilegia che vengano pubblicizzati i nomi dei suoi singoli operatori, per eccellenti che siano, e per non esporne alcuno per motivi di sicurezza, ma anche di segretezza per le loro indagini passate e future. A ciò si aggiunga che è uno di quei corpi “scelti”che fanno della loro unione e coesione e motivo di vanto e di distinzione. Detto ciò e mentre il loro lavoro è basato sulla “riservatezza” di…

Leggi
In primo piano Società & Costume 

La puntura del tafano

di Antonello Ferrero e soci(gli terranno compagnia, la ove, nelle pubbliche catorbie – n.d. Redazione dissociata) LA PUNTURA del tafano. Abbiamo scelto e optato per questa delenda rubrica, il richiamo al tafano socratico morigeratore e pungolatore di costumi. E speriamo ci vada meglio! Ma che volete ci sono minimi – di intelletto – individui che pur non essendo moralisti né persone di specchiata virtù, trovano irresistibili gli affari degli altri. Affari che naturalmente destano soprattutto motivo di perplessità e nei fatti e nella apologetiche o meno conclusioni. e GABRIELLA GREISON…

Leggi
In primo piano Notizie & Avvenimenti 

Il 29 luglio ultimo appuntamento col Teatro nelle Cave di Riano

Dopo un fine settimana ricco di eventi, all’insegna della musica, della cultura e della storia, che ha visto tra gli altri il Concerto del Maestro Monsignor Marco Frisina a Formello, il 29 luglio è atteso l’ultimo appuntamento con il Teatro nelle Cave, di Riano, tradizionale appuntamento dell’estate laziale, giunto alla XVIII edizione. La rassegna si svolge nella suggestiva cornice delle cave di tufo tuttora attive, trasformate per l’occasione in un teatro a cielo aperto, con palco, camerini e parterre. Martedì 29 luglio, alle 21.00, si terrà lo spettacolo “Giuseppe Cederna…

Leggi
Carabinieri TPC In primo piano 

I Carabinieri del TPC di Roma sequestrano 104 opere di arte contemporanea false

A SEGUITO DI INDAGINI CONDOTTE DALLA PROCURA DELLA REPUBBLICA PRESSO IL TRIBUNALE DI ROMA I CARABINIERI DEL NUCLEO TUTELA PATRIMONIO CULTURALE DI ROMA RECUPERANO OPERE D’ARTE CONTEMPORANEA FALSE OGGETTO DI TRAFFICI ILLECITI TRANSNAZIONALI L’indagine denominata “Minotauro bis”, condotta dalla Procura della Repubblica presso il Tribunale di Roma e delegata al Nucleo Carabinieri Tutela Patrimonio Culturale di Roma e coordinata a livello europeo dal desk italiano dell’Agenzia Eurojust, ha portato al sequestro di 104 opere di arte contemporanea false.Le operazioni investigative hanno avuto inizio nel novembre 2022 e hanno portato al…

Leggi
In primo piano Politica 

Intervista al nuovo sindaco eletto a Fiano Romano (dalla sfiducia al ballottaggio vincente)

Signor sindaco lei ha sempre creduto nel suo operato quasi fosse una missione, sia nel 2021 sostenuto dal suo forte avversario il già sindaco Ferilli, ma e soprattutto andando, ci faccia fare un facile paragone attinente il suo nome, Davide contro Golia dopo la sfiducia. Da solo e armato solo della sua volontà contro diciamolo un politico di spessore e popolarità come Ottorino Ferilli. La domanda lo sa è d’obbligo: da venti voti di scarto a suo sfavore alle votazioni di Maggio, ai 900 del ballottaggio, che fatta la tara…

Leggi
In primo piano Politica 

Referendum e sfide inutili

PERCHÉ LA POLITICA ARRANCA? Perché è evidente che non può governare la tecnologia I Referendum, non raggiungono il quorum e più evidente è il distacco della politica dall’opinione pubblica.SOLO 14 MILIONI DI ELETTORI HANNO VOTATO. Che ci porta questa tornata elettorale?Per chi Governa la certezza che non esiste un modello alternativo all’attuale Coalizione di Governo.Per chi l’ha proposto, una sorta di “de profundis” visto che non s’è raggiunto nemmeno il 31%.Per la CGIL che non svolge un ruolo residuale, ma che è comunque una chiara e non maggioritaria parte della…

Leggi
In primo piano Politica 

Votazioni nella provincia di roma

Fonte Nuova Abitanti Nominato sindaco al primo turno il candidato di centrodestra Voti Affluenza 32.703 Umberto Falcioni 79,37% 47,33% Subiaco Abitanti Nominato sindaco al primo turno il candidato di centrodestra Voti Affluenza 8.513 Felice Rapone 72,18% 72,34% Sant’Angelo Romano Abitanti Nominato sindaco al primo turno il candidato civico Voti Affluenza 4.995 Antonio “Tony” Cornacchia 67,37% 60,41% Ponzano Romano Abitanti Nominata sindaca al primo turno la candidata civica Voti Affluenza 1.155 Giuseppina Di Marzio 54,69% 68,93% Fiano Romano Abitanti Primo turno: affluenza Candidato PD + liste appoggio Voti 16.720 58,59% Ottorino…

Leggi
In primo piano Politica 

Monterotondo e dopo le critiche delle opposizioni nel numero scorso

che accusavano in modo unanime l’amministrazione cittadina guidata dal sindaco Riccardo Varone (esponente del Partito Democratico e appoggiato dalle liste dei Verdi, della Rete cittadina e liste d’appoggio) di “non avere programmi” e di operare come “un amministratore di condominio”. INTERVISTA al vicesindaco e Assessore all’Urbanistica e Ambiente Luigi Cavalli facente funzioni di sindaco. In temporanea assenza “vacanziale” del sindaco della città Varone, ne intervistiamo il vicesindaco e quindi facente funzioni l’Assessore all’Urbanistica e Ambiente Luigi Cavalli. E ciò ci rende grato anche il compito poiché il politico all’inizio di…

Leggi
In primo piano Sos territori | Eventi positivi 

Evento storico ambientalistico

Riforestazione in provincia a cura dell’Area Metropolitana di Roma con milioni di alberi Il progetto in atto è a cura del Consiglio di Area metropolitana di Roma e per descriverlo appieno e senza retorica riproponiamo a proposito la frase (sacra n.d.r.) del suo Presidente PIERLUIGI SANNA, che di bosco in bosco inaugurato ha ripetuto: “Ce ne prenderemo cura per la sua crescita in maniera dettagliata e metodica per cinque anni, per poi lasciare a lui che si prenda cura di noi”. Il progetto dopo anni di cementazioni (che portavano “progresso,…

Leggi
In primo piano Natura 

Per riflettere sulla vita di un albero!

Per comprendere la resilienza e la vita d’un albero servono i poeti! È un vecchio detto, che vorrebbe farci intendere che solo la sensibilità umana può aiutarci a comprendere le reali funzioni d’una essenza vegetale. Gli alberi sono la specie più longeva che sia apparsa sul Pianeta Terra, la popolano da oltre 4 milioni di anni, mentre le diverse forme animali e di uomo sapiens risalgono ad un max di 350.000 anni.Della Terra scoperta e non, le essenze vegetali sono pari all’80% della massa dell’ambiente, il resto sono funghi e…

Leggi