Grande successo della “Secchiata” a Castel Gandolfo per preservare il lago Albano

Il lago Albano, che insieme a quello di Nemi costituisce la bellezza e il vanto dei Castelli Romani sin dall’antichità, è in grande sofferenza. Ne è una riprova la diminuzione delle sue acque di quasi 7 metri in 40 anni(1), con una perdita di volume pari al 25% di quello complessivo, e un arretramento di 124 metri nel 2024(2), ma la situazione è ben più grave: essa riguarda in primis l’abbassamento idrico delle falde sotterranee.Il lago di Nemi, invece, ha visto il calo di 6,5 metri del livello dell’acqua, con…

Leggi