Turismo 

Turismo in Italia e nel mondo

da Mister Nike Deli di New York (Stati Uniti) Andate a New York? Bella! bellissimi grattacieli, modernità, negozi e strade “sbrilluciccanti” giorno e notte. Cibo: food cart (cibo da strada in carrettini) e ristoranti di tutte le etnie e di tutti i Paesi (in maggioranza per non dire falsi, dico riproduzioni, dove vi spacciano le loro cucine tradizionali rivisitate a dadi, estratti, aromi e cotte all’americana nei forni a microonde) con pochissime e costosissime eccezioni. Vi voglio invece indicare, posto che siate italiani italiani e amanti del cibo (non dico…

Leggi
Turismo 

Dove andare per interesse o svago: Collemoresco (Rieti)

Collemoresco di Amatrice, un borgo di storia e bellezza dichiarato di notevole interesse pubblico. Un patrimonio da preservare Collemoresco, suggestiva frazione situata a circa cinque chilometri da Amatrice, è stato ufficialmente riconosciuto come area di notevole interesse pubblico. Con un’estensione di circa 2,15 ettari e un’altitudine compresa tra gli 895 e i 925 metri sul livello del mare, il borgo è stato inserito nella tutela prevista dall’art. 136 del Codice dei Beni Culturali e del Paesaggio. La decisione, sancita dalla Commissione regionale per la tutela del patrimonio culturale del Lazio,…

Leggi
Turismo 

Dove andare per interesse o svago: Secinaro (AQ)

Sezione Laziale dell’ASPTI (Associazione Sviluppo Promozione Turistica Italiana) SECINARO (AQ) Tagliacozzo-Avezzano CelanoComune di 314 abitanti, comunità Sirentina, ricade nel Parco Regionale Sirente Velino(Coordinate 42°09’ 14” Nord 13°40’ 54” Est) Il laghetto di Secinaro e il meteorite che cambiò la storia del mondo La nostra Storia è composta dai racconti e nelle trascrizioni dei fatti reali (compendiati e certi) e di leggende (che hanno quasi sempre una base reale ma non ve n’è una circostanziata ed analitica prova). Siamo nel 312 d.C. e a Roma il 28 ottobre vi sarà l’epica…

Leggi
Turismo 

in provincia visitiamo

Ardea, in provincia di Roma, custodisce due straordinari siti archeologici che raccontano la storia antica della città e delle civiltà che l’hanno abitata. L’Oratorio Cristiano Ipogeo e il Monte della Noce sono luoghi di grande fascino, che permettono di immergersi in secoli di storia. L’Oratorio Cristiano Ipogeo è situato tra l’Acropoli e la vecchia civitas di Ardea. Scoperto casualmente nel 1964. La struttura, probabilmente nel II secolo a.C. come ninfeo pagano, venne successivamente trasformata in luogo di culto cristiano a partire dal V secolo d.C. L’accesso avviene tramite una scala…

Leggi