In primo piano Interviste 

Intervista al Vicesindaco e Presidente di Roma Città Metropolitana, Pierluigi Sanna

Presidente non vogliamo certamente mettere la sua figura istituzionale e la sua persona né in difesa, né in supporto al Sindaco Gualtieri rispetto alle critiche mosse nelle lettera aperta. La nostra sarà quindi un’intervista classica atta soprattutto a far capire cos’è, che ben pochi lo sanno, l’istituto dell’area metropolitana ed i compiti inerenti il suo ufficio, che nella sostanza opera in un’autonomia sinergica con il sindaco di Roma aiutandolo nelle sue scelte amministrative. Brevemente e per introduzione propedeutica: con l’abolizione delle provincie da più di un decennio, qual è il…

Leggi
Interviste 

Monterotondo la parola alle opposizioni

Potere al Popolo – Rifondazione Comunista – Partito Comunista Italiano Paolo Maria Zavagni candidato Sindaco nel 2024. Nelle ultime elezioni comunali a Monterotondo sono stato il candidato alla carica di Sindaco per la coalizione composta da Potere al Popolo, Rifondazione Comunista e Partito Comunista Italiano. Nonostante il raggiungimento del 3,23% dei consensi elettorali, non abbiamo ottenuto alcun seggio all’interno del Consiglio Comunale e per questa ragione la nostra attività politica si concentra nella militanza al di fuori delle istituzioni. Su questo aspetto penso sia doveroso sottolineare che una delle prime…

Leggi
Interviste 

Sempre opposizione con Forza Italia

Che ruolo ha in Forza Italia?Sono un forzista da prima di compiere 18 anni e oggi sono orgoglioso di esserne diventato coordinatore cittadino. Grazie ai vertici di partito, sono inoltre un partecipante attivo del coordinamento provinciale di Roma.Cosa ci può dire dell’amministrazione continua della sinistra, capofila il PD in Monterotondo?La mia strada politica ha seguito sempre un percorso atto a portare il centro destra al governo di Monterotondo. La nostra città, oggi, patisce anni e anni di amministrazione di sinistra, un percorso caratterizzato sempre delle stesse idee e degli stessi…

Leggi
Interviste 

Il Comune. Commissariato. Fiano Romano

L’intervista ovvero “mi hanno sfiduciato per loro motivazioni nascoste” Davide Santonastaso Sindaco sfiduciato contro tutti: vado da solo con la mia lista, con la mia gente lontano da certa politica e accordi, e nella mia lista ci sono uomini e donne che possono essere di sinistra o di destra, con le loro idee, ma soprattutto con preparazione ed onestà, ed insieme ce la faremo. Davide Santonastaso come è giunto alla politica?Ma io sono cresciuto da bambino con la politica in casa: con mamma che ha sempre lavorato con il Pci,…

Leggi
Interviste 

Sempre Fiano – la sfiducia motivata

“È stato lui a tradire le aspettative riposte e non noi a tradire lui” Ottorino Ferilli ex vice Sindaco, assessore, capolista sfiduciatario del Sindaco Santonastaso. Ottorino Ferilli la sua famiglia è nota a Fiano Romano ed è nata e cresciuta con la città stessa nei primi decenni del dopoguerra, ma lei chi è? Come ha iniziato ad interessarsi alla politica e perché? Ci racconti il suo percorso, la sua carriera politica.In giovane età, mi fu chiesto di mettermi a disposizione per la comunità di Fiano Romano, città dove sono nato…

Leggi
Interviste 

Non c’è mare ai ponti rossi

Storie di ordinarie disgrazie, disagi e redenzione, perché ogni tanto il dio, come ha mandato tanti di noi a punzecchiare il potere, ogni rara volta, manda un uomo che il mare lo ha in tasca e lo distribuisce come: Don Vittorio Berardi parroco di S. Giovanni XXIII a Mezzocamino – Roma Intervista a don Vittorio con semplici domande e cose non dette fra intervistatore e intervistato. Lei è un prete, un prete vero intendo?Si dal 1989.E allora perché non se ne sta buono, buono e quieto a pregare in chiesa…

Leggi
Interviste 

Monterotondo la parola alle opposizioni: FdI

Da consigliere comunale di opposizione al Comune di Monterotondo, molte sono le tematiche di cui negli anni si è occupato, con spirito costruttivo e leale, nell’interesse dei cittadini e della città in cui è nato e cresciuto e in cui tuttora esercita la sua professione. Però, Marco ha uno studio legale anche a Roma, in zona Parioli. Raccontaci…In realtà sono nato a Roma, ma a Monterotondo sono cresciuto in tutti i sensi, dagli studi elementari, le medie ed il liceo poi l’università, le esperienze giovanili, l’avvocatura e l’impegno politico ed…

Leggi
Interviste 

Monterotondo la parola alle opposizioni: M5S

Chi più di lei può sollevare una voce critica rispetto al Governo locale?Credo che la questione non può essere relegata al personalismo di un solo rappresentante ma aperta alla voce critica dei cittadini che hanno i termini e strumenti per interagire con l’amministrazione pubblica. Il mio servizio, come quello dei tanti colleghi eletti sul territorio nazionale, è quello di accompagnare la partecipazione attiva attraverso gli strumenti della sussidiarietà orizzontale e di paricrazia.Quali le ragioni di programma che hanno indotto il Movimento 5 Stelle a candidarla a Sindaco in alternativa all’attuale…

Leggi
In primo piano Interviste 

Il LITORALE: e il dimenticato Porto internazionale di Civitavecchia

a cura di Simone Pazzaglia L’ufficio stampa del Comune di Civitavecchia ci invia un suo parere negativo sul progetto di un nuovo porto a Fiumicino e le ragioni specifiche La recente approvazione del progetto per un nuovo porto crocieristico a Fiumicino, promosso da Royal Caribbean, rappresenta un passaggio critico nella gestione della portualità italiana, suscitando interrogativi sulla visione strategica che dovrebbe guidare lo sviluppo di un settore così cruciale per il nostro Paese. L’idea di costruire un’infrastruttura privata, in concorrenza diretta con il sistema portuale pubblico e in contrasto con…

Leggi
In primo piano Interviste 

Litorale: Il caso – il megaporto crocieristico privato di Fiumicino

Il caso del progetto del porto crocieristico di Fiumicino è una vicenda tutta italiana in cui l’interesse generale e la sovranità dello Stato vengono messi da parte a favore degli interessi di un colosso internazionale del crocierismo come la Royal Caribbean. La multinazionale americana, infatti, vuole realizzare il primo porto crocieristico privato del paese, infrangendo un assunto fino ad ora indiscusso: la gestione dei porti è esclusivamente nelle mani del pubblico che agisce attraverso le Autorità di Sistema Portuale e le regioni. Parliamo della portualità di interesse strategico nazionale. Cioè…

Leggi