Interviste 

Il Comune. Commissariato. Fiano Romano

L’intervista ovvero “mi hanno sfiduciato per loro motivazioni nascoste” Davide Santonastaso Sindaco sfiduciato contro tutti: vado da solo con la mia lista, con la mia gente lontano da certa politica e accordi, e nella mia lista ci sono uomini e donne che possono essere di sinistra o di destra, con le loro idee, ma soprattutto con preparazione ed onestà, ed insieme ce la faremo. Davide Santonastaso come è giunto alla politica?Ma io sono cresciuto da bambino con la politica in casa: con mamma che ha sempre lavorato con il Pci,…

Leggi
Interviste 

Non c’è mare ai ponti rossi

Storie di ordinarie disgrazie, disagi e redenzione, perché ogni tanto il dio, come ha mandato tanti di noi a punzecchiare il potere, ogni rara volta, manda un uomo che il mare lo ha in tasca e lo distribuisce come: Don Vittorio Bernardi parroco di S. Giovanni XXIII a Mezzocamino – Roma Intervista a don Vittorio con semplici domande e cose non dette fra intervistatore e intervistato. Lei è un prete, un prete vero intendo?Si dal 1989.E allora perché non se ne sta buono, buono e quieto a pregare in chiesa…

Leggi
In primo piano Interviste 

Il LITORALE: e il dimenticato Porto internazionale di Civitavecchia

a cura di Simone Pazzaglia L’ufficio stampa del Comune di Civitavecchia ci invia un suo parere negativo sul progetto di un nuovo porto a Fiumicino e le ragioni specifiche La recente approvazione del progetto per un nuovo porto crocieristico a Fiumicino, promosso da Royal Caribbean, rappresenta un passaggio critico nella gestione della portualità italiana, suscitando interrogativi sulla visione strategica che dovrebbe guidare lo sviluppo di un settore così cruciale per il nostro Paese. L’idea di costruire un’infrastruttura privata, in concorrenza diretta con il sistema portuale pubblico e in contrasto con…

Leggi
In primo piano Interviste 

Litorale: Il caso – il megaporto crocieristico privato di Fiumicino

Il caso del progetto del porto crocieristico di Fiumicino è una vicenda tutta italiana in cui l’interesse generale e la sovranità dello Stato vengono messi da parte a favore degli interessi di un colosso internazionale del crocierismo come la Royal Caribbean. La multinazionale americana, infatti, vuole realizzare il primo porto crocieristico privato del paese, infrangendo un assunto fino ad ora indiscusso: la gestione dei porti è esclusivamente nelle mani del pubblico che agisce attraverso le Autorità di Sistema Portuale e le regioni. Parliamo della portualità di interesse strategico nazionale. Cioè…

Leggi